Ti piace il Nordic Walking? Per te tutti i consigli per praticarlo in modo sicuro!

Con l’arrivo della bella stagione aumenta il desiderio di allenarsi all’aria aperta e tra le attività sportive, oggi riscuote molto successo il NORDIC WALKING. Scopri come prepararti al meglio!  Il nordic walking è diventata un’attività sportiva che non richiede troppi forzi, ma per ridurre il rischio di infortuni, è necessario prepararsi ed informarsi su tutte le sue peculiarità e caratteristiche.

nordic-walking-allenamento

1)

COS'È IL NORDIC WALKING

Il NORDIC WALKINGdefinita anche Camminata Nordica o Camminata con i Bastoni, è uno sport nato nel 1930 in Finlandia come alternativa allo sci di fondo.

2)

i benefici del nordic walking

Il NORDIC WALKING è uno sport adatto a tutti: amatori, professionisti, giovani ed adulti. Se praticata nel modo corretto è un’attività che comporta innumerevoli benefici.  È un’attività che, se eseguita in maniera corretta coinvolge circa il 90% della muscolatura del corpo ed è un ottimo rimedio per bruciare i grassi e potenziare il sistema cardiocircolatorio. Ciò significa che è un’attività sportiva che abbassa le probabilità di malattie cardiache.

3)

Abbigliamento e attrezzatura adeguatI

Per praticare il NORDIC WALKING in sicurezza e in comodità è necessario procurarsi l’abbigliamento e l’attrezzatura adeguati. Per ciò che concerne l’abbigliamento adatto per la NORDIC WALKING, valgono le regole del Running, quindi molto dipende dalle condizioni ambientali ed atmosferiche del luogo dove si pratica questa camminata.

4)

tecnica e consigli di allenamento

Per prevenire infortuni o incidenti, prima di praticare il NORDIC WALKING è fondamentale prepararsi in maniera corretta. Per iniziare a praticare questo sport, come nel running, è essenziale procedere gradualmente, aumentando le distanze un passo alla volta, seduta dopo seduta, al fine di non sovraccaricare troppo l’apparato cardio-circolatorio, i muscoli e le articolazioni.

COMPILA IL FORM PER SCARICARE IL PDF

Privacy Policy